Buona fine e buon inizio! Buon 2023! Auguri a tutte le nostre lettrici e ai nostri lettori che quest'anno ci hanno fatto raggiungere la soglia dei 2000 utenti del sito. Auguri alle nostre autrici e ai i nostri autori che con passione si sono dedicati alla crescita di questo blog condividendo i migliori contenuti, fatti di idee, pensieri e visioni
A conclusione di questo anno, siamo felici di poter condividere con voi i risultati del nostro lavoro fatto di passione, curiosità, e voglia di condividere e crescere.
Quest’anno per il nostro blog è stato un anno davvero intenso, il primo in cui siamo realmente riusciti a creare una comunità di autrici, autori, lettrici e lettori, in un reciproco e virtuoso scambio di idee, pensieri e visioni.
Abbiamo pubblicato quasi un articolo a settimana, lavorando sulla qualità dei contenuti insieme alle varie autrici e autori. Abbiamo parlato di agilità, di europrogettazione, di emozioni a lavoro, di organizzazioni e crescita professionale e personale.
Con noi hanno collaborato ben 19 tra autrici e autori, li vogliamo ringraziare tutti per la pazienza, la puntualità e la voglia di collaborare che ci hanno dimostrato. Le nostre lettrici e i nostri lettori sono stati quasi 2000, quando abbiamo cominciato non pensavamo che saremmo riusciti in così poco tempo a riunire intorno ad un blog così tante persone.
Abbiamo molti contenuti pronti per il 2023, molte idee che si svilupperanno nei prossimi mesi che ci auguriamo continuino ad interessare sempre più appassionati di managerialità, di sviluppo e crescita professionale e personale. Questo è l’augurio per noi e per voi, sia che siate autrici/autori, lettrici/lettori, che questo modo di condividere continui a stimolare con curiosità e passione il nostro modo di agire sul lavoro, nelle organizzazioni di cui facciamo parte e che vogliamo vedere crescere insieme a noi.
Il nostro augurio per questo nuovo anno che sta per iniziare va a tutti, alle nostre famiglie, alle nostre persone care, quelle che con cui viviamo il primo confronto quotidiano e che ci insegnano ad essere persone prima che professionisti, lavoratori, manager,
Il team di Management Talks
Silvia Donatello, Venera Monaco, Umberto Surricchio
Le nostre autrici e i nostri lettori nel 2022
I nostri articoli più recenti
Life Design, un approccio strategico per progettare e gestire la propria vita e la propria carriera. (Terza Parte)
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Terza Parte Nella prima e nella seconda parte dell'articolo dedicato al Life Design abbiamo visto come è nato questo [...]
Spigolature sull’Intelligenza Artificiale
di Salvatore Poloni Immagine di copertina generata con tecnologia DALL E3 L’intelligenza artificiale è sicuramente l’argomento del momento e, ancora di più, non c’è tema, tecnico o sociale che sia, che non contempli una [...]
Digital Twin e Supply Chain: i gemelli digitali che aumentano la resilienza delle catene di approvvigionamento
di Simona Giuliano Nel mondo degli approvvigionamenti, c’è un’innovazione che va nella direzione della sostenibilità: i Digital Twin. Vediamo di cosa si tratta e quali possono essere i benefici per la supply chain. Cos'è [...]
Passaggio generazionale e patto di famiglia
di Pasquale Dui La pianificazione del passaggio generazionale Se l’imprenditore non provvede per tempo a pianificare il passaggio generazionale, i problemi possono sorgere in un momento inaspettato e senza preavviso, ed essere allineati alle [...]
WBS? Sì, ma quale?
di Simone Oliva, Maurizio Cassiano e Alessio Grassi Immagine di copertina generata da Microsoft Copilot Designer con tecnologia OpenAI Dall-E 3 L’importanza della flessibilità delle gerarchie derivate da matrici in sistemi multi-stakeholder [...]
Imprenditrice, mamma, donna serenamente felice
Pensieri e riflessioni sul tema di Lorena Gamberini Fondatrice nel 1994 di Fili & Forme, azienda modenese leader mondiale nella produzione di monofili sintetici. Visual editing project a cura di Silvia Donatello Immagini generate [...]
Un racconto che parla di eccellenza
Immagine di copertina generata da Microsoft Copilot Designer con tecnologia OpenAI Dall-E 3 di Mirko Rocci Ruolo delle reti sociali interpersonali e gestione della zona comfort nei percorsi di eccellenza [...]
Life Design, un approccio strategico per progettare e gestire la propria vita e la propria carriera. (Seconda Parte)
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Seconda Parte Life Design, il modello di Burnett & Evans Nella prima parte dell'articolo dedicato al Life Design abbiamo [...]
Il Lupo di Wall Street non è solo a Manhattan. Il costo nascosto dei leader psicopatici (parte seconda)
Immagine di copertina generata da Microsoft Copilot Designer con tecnologia OpenAI Dall-E 3 di Jessica Gandolfo Strategie per affrontare i SOB. Il ruolo della leadership e delle risorse umane. Nella prima parte avevamo visto [...]
Life Design, un approccio strategico per progettare e gestire la propria vita e la propria carriera. (Prima Parte)
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Prima Parte La nascita del Life Design Nei precedenti articoli abbiamo affrontato il tema del Design Thinking prima [...]
Il Lupo di Wall Street non è solo a Manhattan. Il Costo nascosto dei leader psicopatici (prima prima)
di Jessica Gandolfo Un’analisi basata sulle prospettive di Manfred F.R. Kets de Vries Sempre più di frequente, durante i miei training online sulle soft skills manageriali mi sento dire: “Eh ma queste cose dovrebbe [...]
Progetti finanziati, ricerca, diritti
di Stefania Lombardi Quando partecipiamo a progetti a finanziamento europeo come il recente Horizon Europe, dobbiamo anche affrontare la questione delle pubblicazioni. Non si parla solo di accesso aperto, Open Access alle pubblicazioni scientifiche [...]
Neuroscienze al lavoro: uno strumento fondamentale per chi lavora in team?
di Riccardo Bubbio Le neuroscienze e il lavoro L’attuale contesto aziendale in rapida evoluzione, con una crescente adozione dell'IA e delle nuove tecnologie emergenti, comporta la necessità di acquisire nuove conoscenze, competenze ma soprattutto [...]
Il coinvolgimento dei dipendenti in azienda: è in grado di influenzare la produttività?
di Matteo Marinoni Definizione e impatto sull’azienda Quando si parla di engagement aziendale, si intende il “coinvolgimento”, ovvero il grado di motivazione e di entusiasmo, emotivo e razionale, che il dipendente di un’azienda nutre [...]
Il passaggio generazionale è un Game Changer
di Alessandra Bussi Moratti Un mix di emozioni Nel contesto aziendale contemporaneo, il passaggio generazionale emerge come un vero game changer. Le imprese di famiglia, radicate nella storia e nella tradizione, si trovano di [...]
Negoziazione e tecniche di persuasione – quando (non) usarle? ( 2° Parte)
di Francesco Caporali, Flavio Tosi Immagine di copertina generata da Microsoft Copilot Designer con tecnologia OpenAI Dall-E 3 Seconda Parte Nella prima parte dell’articolo Negoziazione e tecniche di persuasione – quando (non) usarle? abbiamo [...]
Indagine sulla Revisione degli Indicatori Socioeconomici (IRIS) – Partecipa e avrai accesso gratuito a un corso formativo
Daniela Troilo ci spiega perché partecipare è fondamentale PARTECIPA ALL'INDAGINE IRIS (clicca qui) Cos'è È l’Indagine dell’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) ente pubblico di ricerca (www.inapp.gov.it) finalizzata alla Revisione degli Indicatori [...]
Negoziazione e tecniche di persuasione – quando (non) usarle?
di Francesco Caporali, Flavio Tosi Immagine di copertina generata da Microsoft Copilot Designer con tecnologia OpenAI Dall-E 3 Prima Parte La negoziazione è prima di tutto un processo di comunicazione interpersonale. Viene avviato quando [...]
Design Thinking, creatività e innovazione per affrontare le sfide. (Seconda Parte)
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Seconda Parte La nascita del Design Thinking Nella prima parte dell'articolo abbiamo analizzato le fasi di evoluzione del [...]
Design Thinking, creatività e innovazione per affrontare le sfide.
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Prima Parte Introduzione Una delle poche cose che ho imparato nella vita è che niente è certo. Trascorriamo [...]
Intelligenza artificiale: luci ed ombre dell’impatto sul mondo del lavoro
di Riccardo Bubbio “L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando radicalmente il modo in cui lavoriamo, e questa trasformazione impone una necessaria riflessione sulle competenze richieste e sugli impatti che essa ha sui processi di gestione [...]
Efficacia e produttività delle riunioni nel lavoro ibrido
A cura di Marco Cangiano Nel mondo moderno, la natura ibrida delle attività professionali sta diventando sempre più predominante. Con l'avvento della tecnologia e la crescente flessibilità nelle modalità di lavoro, svolgere riunioni efficaci [...]
Un viaggio nella leadership con Lorena Gamberini, tra stereotipi e credenze
A cura della Redazione di Management Talks Intervista a Lorena Gamberini Fondatrice nel 1994 di Fili & Forme, azienda modenese leader mondiale nella produzione di monofili sintetici. Lorena, la leadership ha sesso? No, è [...]
La Trasformazione Digitale nelle Aziende Mature
A cura di Raffaele Doti Introduzione La trasformazione digitale è una priorità per molte aziende e lo è ancor di più per quelle consolidate con una lunga storia e con processi datati. In questi [...]
Segmentazione, sei morta?
di Matteo Rinaldi e Mar Serràn Segmentazione di Mercato: Una Tappa Cruciale nel Marketing o un Processo Obsoleto? Il panorama del marketing è diventato notevolmente complesso, mettendo in discussione, con la rivoluzione digitale, dei [...]
Scrivi un commento