Buona fine e buon inizio! Buon 2023! Auguri a tutte le nostre lettrici e ai nostri lettori che quest'anno ci hanno fatto raggiungere la soglia dei 2000 utenti del sito. Auguri alle nostre autrici e ai i nostri autori che con passione si sono dedicati alla crescita di questo blog condividendo i migliori contenuti, fatti di idee, pensieri e visioni
A conclusione di questo anno, siamo felici di poter condividere con voi i risultati del nostro lavoro fatto di passione, curiosità, e voglia di condividere e crescere.
Quest’anno per il nostro blog è stato un anno davvero intenso, il primo in cui siamo realmente riusciti a creare una comunità di autrici, autori, lettrici e lettori, in un reciproco e virtuoso scambio di idee, pensieri e visioni.
Abbiamo pubblicato quasi un articolo a settimana, lavorando sulla qualità dei contenuti insieme alle varie autrici e autori. Abbiamo parlato di agilità, di europrogettazione, di emozioni a lavoro, di organizzazioni e crescita professionale e personale.
Con noi hanno collaborato ben 19 tra autrici e autori, li vogliamo ringraziare tutti per la pazienza, la puntualità e la voglia di collaborare che ci hanno dimostrato. Le nostre lettrici e i nostri lettori sono stati quasi 2000, quando abbiamo cominciato non pensavamo che saremmo riusciti in così poco tempo a riunire intorno ad un blog così tante persone.
Abbiamo molti contenuti pronti per il 2023, molte idee che si svilupperanno nei prossimi mesi che ci auguriamo continuino ad interessare sempre più appassionati di managerialità, di sviluppo e crescita professionale e personale. Questo è l’augurio per noi e per voi, sia che siate autrici/autori, lettrici/lettori, che questo modo di condividere continui a stimolare con curiosità e passione il nostro modo di agire sul lavoro, nelle organizzazioni di cui facciamo parte e che vogliamo vedere crescere insieme a noi.
Il nostro augurio per questo nuovo anno che sta per iniziare va a tutti, alle nostre famiglie, alle nostre persone care, quelle che con cui viviamo il primo confronto quotidiano e che ci insegnano ad essere persone prima che professionisti, lavoratori, manager,
Il team di Management Talks
Silvia Donatello, Venera Monaco, Umberto Surricchio
Le nostre autrici e i nostri lettori nel 2022
I nostri articoli più recenti
NEW WORK. Management Sostenibile: Etica, Benessere e Innovazione
di Angela Deganis "NEW WORK. Management Sostenibile: Etica, Benessere e Innovazione". Una sintesi dei trend lavorativi oggi in Italia. Terra, 2025. Siamo di fronte a un nuovo pattern lavorativo, un nuovo assetto del lavoro nell’immaginario [...]
Strategie aziendali sostenibili: responsabilità condivisa e innovazione
di Laura Ferrarello Immagine di ⓒLaura Ferrarello Read this article in english here Supportare la transizione sostenibile delle organizzazioni attraverso responsabilità distribuite e collaborazioni Come possono la missione e la visione di un'azienda integrare [...]
Sustainable Business Strategies: Shared Responsibility and Innovation
di Laura Ferrarello Image ⓒLaura Ferrarello Leggi l'articolo in italiano qui How can a business's missions and visions harness sustainability as a strategy for creating value for the organization and benefits for society and [...]
Fit4MedRob: Rivoluzionare la Riabilitazione e l’Assistenza con la Robotica Medica
A cura di Emilia Biffi, Stefania Lombardi, Mariangela Manti, Monica Vignoni L’Iniziativa Fit for Medical Robotics (abbreviata con Fit4MedRob) finanziata nell’ambito del Piano Nazionale Complementare (PNC), si propone di cambiare radicalmente i modelli tradizionali [...]
Persone e Organizzazioni: il benessere delle Persone influisce sulla performance aziendale? (Seconda parte)
di Riccardo Bubbio Leggi qui la prima parte dell'articolo. Oggi il cambiamento non è solo innescato da eventi imprevedibili, esogeni ed estremi come una crisi sanitaria globale, terremoti, guerre, disastri ambientali, sebbene questi elementi [...]
Persone e Organizzazioni: il benessere delle Persone influisce sulla performance aziendale?
Prima parte di Riccardo Bubbio Facendo una rapida ricerca con Google e scrivendo “benessere e salute sui luoghi di lavoro” vengono estratti (solo pagine in italiano) 43 milioni di documenti, se restringo la ricerca [...]
“Conflitti in un progetto? Strategie vincenti per project manager”
di Matteo Lucchetta Assertività e cooperazione Al giorno d’oggi il conflict management, o gestione dei conflitti, è una componente essenziale del project management. Gli studi dimostrano che l'80% dei CIO e IT manager di [...]
Le donne nelle STEM: un futuro di opportunità e inclusione
di Venera Monaco L'11 febbraio di ogni anno si celebra la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questa giornata non solo riconosce i molti contributi [...]
L’agenda ibrida: come sfruttarla al meglio senza rimanerne sopraffatti
di Eleonora Mauri Il lavoro ibrido è diventato una realtà consolidata per molti e molte. Ma, se da un lato offre flessibilità e un migliore equilibrio tra vita lavorativa e personale, dall'altro può trasformarsi [...]
Patto di famiglia e donazione
di Pasquale Dui La donazione quale strumento per il passaggio generazionale Nella disamina delle norme sul patto di famiglia si assegna, spesso e giustamente, rilevanza nei riguardi della donazione, la quale, invero, costituisce uno [...]
AUGURI Buone Feste 2024!
BUON NATALE DALLA REDAZIONE DI MANAGEMENT TALKS!🎄 Un viaggio di cinque anni: gratitudine, crescita e uno sguardo al futuro Mentre ci lasciamo alle spalle il 2024, è inevitabile volgere lo sguardo indietro per riflettere [...]
Giovani sempre, invecchiati mai: una favola sulla produttività
di Gaia Moretti Collana "Age Management. La diversità passa anche dall'età." Il falso mito gioventù = produttività Qualche tempo fa, durante una presentazione di un libro, al momento delle domande del pubblico mi sono [...]
Generazioni: un concetto al plurale (e non duale). Istruzioni per l’uso in azienda
di Giulia Tossici Collana "Age Management. La diversità passa anche dall'età." Non è solo una questione anagrafica! “Una generazione dura fino a quando non ne compare una nuova che da essa si differenzia” sottolinea [...]
Come mai il divario generazionale sta diventando un problema nelle aziende?
di Ilaria Marchioni Collana "Age Management. La diversità passa anche dall'età." 4 diverse generazioni Le organizzazioni stanno attraversando un momento davvero critico in merito all’Age Management e alla gestione delle generazioni in azienda. E’ [...]
La Holding di Famiglia nel passaggio generazionale
di Pasquale Dui Premessa Il ricambio generazionale non è un evento, ma un processo graduale strutturato in un insieme di fasi delle quali la prima è quella della pianificazione. Questa pianificazione deve essere organizzata [...]
Problem Solving Strategico
…per risolvere problemi e soprattutto per imparare a non crearli. di Mauro Pinna Karl Popper affermava: "Tutta la vita è risolvere problemi" Una frase semplice, ma che racchiude una profonda verità sulla nostra quotidianità. [...]
L’Ancoraggio al passato nelle aziende familiari: tra sicurezza e sfida al cambiamento
di Alessandra Bussi Moratti Viviamo un’epoca di cambiamenti inarrestabili: tutto scorre a ritmi vertiginosi e, con ogni innovazione, pare che il passato si faccia più lontano. Eppure, nell'incertezza di un mondo in rapida trasformazione, [...]
La negoziazione “dolce”
di Francesco Caporali, Flavio Tosi Il guadagno sta nelle future trattative A un anno dalla presentazione del libro “Al tavolo della negoziazione” abbiamo coniato un nuovo slogan che ci sembra rappresentare bene l’idea di [...]
L’Impatto Nascosto dell’AI su Creatività e Apprendimento – “The Hitting the Wall Dilemma”
di Matteo Rinaldi Insieme all'ascesa di internet e dei social media, l'intelligenza artificiale (AI) è una delle tecnologie che più velocemente sta trasformando le nostre vite da professionisti (e non solo). Proprio come internet [...]
Fondamenti di AI per PM
di Marco Cangiano AI in più del 75% delle aziende entro il 2027! Stiamo vivendo un periodo di rivoluzione e progresso, l’intelligenza artificiale sta fortemente impattando anche il Project Management e le sue figure [...]
Agile Manager
di Mauro Pinna (immagine di copertina generata mediante GenAI Copilot) “Sò di non sapere” (Socrate) Socrate è stato definito dall’oracolo di Delfi “il più sapiente”. Non ritenendosi tale, e ritenendo che vi fossero ad [...]
Lavoro ibrido e da remoto: Cosa abbiamo imparato e cosa ci aspetta nei prossimi anni
di Michelle Caicedo Lo so, lo so — il periodo COVID è successo secoli fa (cinque anni, per essere esatti), e siamo tutti pronti a voltare pagina. Ma questo articolo non parla di COVID. [...]
Life o Stress balance? I consigli per andare in vacanza, davvero!
di Carla Millefiorini ⛔ Ansia pre-ferie Sempre più spesso quando si sta per partire per le vacanze ci si sente così stressati da temere di non riuscire a godersele come si vorrebbe. È la [...]
Sales World: comunicazione, formazione e fiducia alla base del successo e del benessere
Intervista a Vincenzo Parlavecchio, consulente commerciale con esperienza pluriennale nel mondo delle vendite. Formatore, coach e appassionato di Personal Branding e Branding Aziendale. Content Writer, ama condividere le sue esperienze con gli innamorati del [...]
Il concetto di Flow: entrare in armonia con il nostro lavoro
di Daniel Di Martino Collana Life Design: conoscersi, evolvere e realizzare i propri progetti di carriera. Nella terza parte dell'articolo sul Life Design abbiamo visto i modelli di vari autori e quello del counseling [...]
Scrivi un commento