Buona fine e buon inizio! Buon 2023! Auguri a tutte le nostre lettrici e ai nostri lettori che quest'anno ci hanno fatto raggiungere la soglia dei 2000 utenti del sito. Auguri alle nostre autrici e ai i nostri autori che con passione si sono dedicati alla crescita di questo blog condividendo i migliori contenuti, fatti di idee, pensieri e visioni

A conclusione di questo anno, siamo felici di poter condividere con voi i risultati del nostro lavoro fatto di passione, curiosità,  e voglia di condividere e crescere.

Quest’anno per il nostro blog è stato un anno davvero intenso, il primo in cui siamo realmente riusciti a creare una comunità di autrici, autori, lettrici e lettori, in un reciproco e virtuoso scambio di idee, pensieri e visioni.

Abbiamo pubblicato quasi un articolo a settimana, lavorando sulla qualità dei contenuti insieme alle varie autrici e autori. Abbiamo parlato di agilità, di europrogettazione, di emozioni a lavoro, di organizzazioni e crescita professionale e personale.

Con noi hanno collaborato ben 19 tra autrici e autori, li vogliamo ringraziare tutti per la pazienza, la puntualità e la voglia di collaborare che ci hanno dimostrato. Le nostre lettrici e i nostri lettori sono stati quasi 2000, quando abbiamo cominciato non pensavamo che saremmo riusciti in così poco tempo a riunire intorno ad un blog così tante persone.

Abbiamo molti contenuti pronti per il 2023, molte idee che si svilupperanno nei prossimi mesi  che ci auguriamo continuino ad interessare sempre più appassionati di managerialità, di sviluppo e crescita professionale e personale. Questo è l’augurio per noi e per voi, sia che siate autrici/autori, lettrici/lettori, che questo modo di condividere continui a stimolare con curiosità e passione il nostro modo di agire sul lavoro, nelle organizzazioni di cui facciamo parte e che vogliamo vedere crescere insieme a noi.

Il nostro augurio per questo nuovo anno che sta per iniziare va a tutti, alle nostre famiglie, alle nostre persone care, quelle che con cui viviamo il primo confronto quotidiano e che ci insegnano ad essere persone prima che professionisti, lavoratori, manager,

Il team di Management Talks

Silvia Donatello, Venera Monaco, Umberto Surricchio

Le nostre autrici e i nostri lettori nel 2022

I nostri articoli più recenti

Patto di famiglia e donazione

20 Gennaio 2025|

di Pasquale Dui La donazione quale strumento per il passaggio generazionale Nella disamina delle norme sul patto di famiglia si assegna, spesso e giustamente, rilevanza nei riguardi della donazione, la quale, invero, costituisce uno [...]

AUGURI Buone Feste 2024!

23 Dicembre 2024|

BUON NATALE DALLA REDAZIONE DI MANAGEMENT TALKS!🎄 Un viaggio di cinque anni: gratitudine, crescita e uno sguardo al futuro Mentre ci lasciamo alle spalle il 2024, è inevitabile volgere lo sguardo indietro per riflettere [...]

Problem Solving Strategico

27 Novembre 2024|

…per risolvere problemi e soprattutto  per imparare a non crearli.  di Mauro Pinna Karl Popper affermava: "Tutta la vita è risolvere problemi"  Una frase semplice, ma che racchiude una profonda verità sulla nostra quotidianità. [...]

La negoziazione “dolce”

14 Novembre 2024|

di Francesco Caporali, Flavio Tosi Il guadagno sta nelle future trattative A un anno dalla presentazione del libro “Al tavolo della negoziazione” abbiamo coniato un nuovo slogan che ci sembra rappresentare bene l’idea di [...]

Fondamenti di AI per PM

21 Ottobre 2024|

di Marco Cangiano AI in più del 75% delle aziende entro il 2027!  Stiamo vivendo un periodo di rivoluzione e progresso, l’intelligenza artificiale sta fortemente impattando anche il Project Management e le sue figure [...]

Agile Manager

27 Settembre 2024|

di Mauro Pinna (immagine di copertina generata mediante GenAI Copilot) “Sò di non sapere” (Socrate) Socrate è stato definito dall’oracolo di Delfi “il più sapiente”. Non ritenendosi tale, e ritenendo che vi fossero ad [...]